Festa della Semina, siamo al Palariso

Ecco il programma rivisto per la pioggia. Siamo al Palariso. Stand gastronomici aperti sabato a cena e domenica sia a pranzo che a cena.
SABATO 18 MAGGIO
PALARISO (APERTO DALLE 16)
dalle 16:00 Esposizione di trattori d’epoca
16:00 Impariamo a seminare con l’I.I.S. Stefani-Bentegodi di Isola della Scala
16:15 Rappresentazione in costume della semina del riso con i bambini vestiti da chicco di riso che si distribuiranno nel palariso su dei fazzoletti di terra allestiti per l’occasione
17,00 Scopri giochi, gusti e momenti di vita degli anni 40/60 a cura delle Contrade Pellegrina e Tarmassia
17:00 Presentazione della “Favola del Riso” con laboratorio creativo per bambini a cura della Pro Loco di Isola della Scala
19:00 – 22:00 Apertura stand gastronomici
19:00 Impariamo a cucinare i dolci del passato con Enaip Veneto di Isola della Scala
19:30 Canti e balli della tradizione contadina e non degli anni 30/50 con il gruppo Vintage People
SEMPRE SABATO, IN VIA CAVOUR, PRESSO LA SALA CONSILIARE “UNITA’ D’ITALIA”
10:00 Convegno “I Tesori della Bassa – Isola della Scala” organizzato dall’Istituto Stefani-Bentegodi
18:00 Presentazione libro “alla riscoperta delle risorgive veronesi” a cura del Consorzio Pro Loco Le Risorgive della Pianura Veronese
SEMPRE SABATO, AL TEATRO CAPITAN BOVO
21:00 Concerto celebrativo per il trentennale dell’Università del Tempo Libero di Isola della Scala
DOMENICA 19 MAGGIO
ABBAZIA DI S.STEFANO
10:15 Santa Messa in abiti d’epoca contadina
PALARISO (APERTO DALLE 10)
12:00 – 15:00 e dalle 19:00 – 22:00 Apertura stand gastronomici
16:00 – 20:00 Scopri giochi, gusti e momenti di vita degli anni 40/60 a cura delle Contrade Pellegrina e Tarmassia
17:00 Presentazione della “Favola del Riso” con laboratorio creativo per bambini a cura della Pro Loco di Isola della Scala
19:00 Impariamo a cucinare i dolci della tradizione con Enaip di Isola della Scala
19:30 Spettacolo musicale con il coro Magic Sound dell’Istituto. Stefani-Bentegodi
20:30 Il cantastorie Otello Perazzoli presenta “Me nono el me disea: cante e storie dei filò”