La cucina del Festival per la prima volta sarà gestita dalla Fiera del Riso di Isola della Scala: anche per questa edizione, Tocatì propone un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del territorio dove il gioco diventa un momento da assaporare e condividere.
Dalla sera di giovedì 16 a domenica 19 settembre saremo a porta San Giorgio stand gastronomici con i maestri risottari che proporranno il risotto all’isolana secondo la ricetta della tradizione e altri piatti. Inoltre, sulla terrazza che si affaccia sul fiume sarà possibile degustare l’aperitivo accompagnato dalle musiche dei “Suoni lungo l’Adige”.
Tema di questa edizione del Festival è l’acqua. Nei giorni del Festival il pubblico potrà infatti assistere ad una serie di attività ludiche tradizionali marittime, fluviali e lacustri tipiche delle comunità di Gioco e Sport Tradizionale che aderiscono all’iniziativa. Chiaro è quindi il legame con la Fiera del Riso, per la quale l’acqua rappresenta l’elemento fondamentale per la coltivazione del riso.