Risotto all’Isolana, presente! I nostri mastri risottari hanno preparato il piatto tipico al convegno internazionale sui templari che si è tenuto sabato 21 aprile nell’auditorium della parrocchia di San Fermo a Verona. Il nostro orgoglio culinario è stato servito anche agli studiosi provenienti da Nottingham e da Londra.
Aprile 2018
Mastri risottari, il corso di perfezionamento promosso da Ente Fiera
Nove lezioni sulla cultura del riso, sulla cottura del Nano Vialone Veronese Igp e sulle norme da rispettare in cucina: inizierà mercoledì 18 aprile al Palariso di Isola della Scala, il corso per mastri risottari organizzato da Ente Fiera in collaborazione con il Consorzio di tutela della Igp riso Nano Vialone Veronese, Enaip e l’Istituto Stefani–Bentegodi.
Gli iscritti sono in tutto sedici, in buona parte collaboratori delle riserie locali e della contrade della cittadina della pianura veronese.
I docenti – tecnici, chef, risicoltori e altri esperti – tratteranno il tema del riso nella storia, nell’economia e nel tessuto sociale del territorio; le conoscenze fondamentali in materia d’igiene alimentare; la sicurezza in cucina; la preparazione del risotto all’isolana e di altre cotture e ricette alternative.
L’obiettivo del corso, che terminerà a maggio con un esame finale, è formare i futuri ambasciatori della tradizione isolana del riso.
- Aprile, 19
- 1512
- News
- Leggi tutto
Verona Beat in Tour 2018
PREVENDITE DISPONIBILI PRESSO ENTE FIERA DI ISOLA DELLA SCALA SRL
- Aprile, 11
- 3597
- Manifestazioni, News, Senza categoria
- Leggi tutto